Cos'è filu ferru?

Filu Ferru: Un distillato sardo unico

Il filu ferru, che in sardo significa "filo di ferro", è un'acquavite di Sardegna ottenuta dalla distillazione delle vinacce. È una bevanda tradizionale dal forte aroma e alto grado alcolico, simbolo della cultura sarda.

Caratteristiche Principali:

  • Origine: Sardegna, Italia.
  • Materia Prima: Vinacce (residui di vinificazione dell'uva).
  • Processo di Produzione: Distillazione delle vinacce, tradizionalmente in alambicchi discontinui in rame.
  • Gusto e Aroma: Forte, intenso, con note di vinaccia, erbe e spezie.
  • Gradazione Alcolica: Generalmente elevata, spesso superiore al 40% vol. fino anche al 50% o più.
  • Consumo: Solitamente servito come digestivo, a temperatura ambiente o leggermente freddo. Può essere utilizzato anche nella preparazione di cocktail o per aromatizzare dolci.

Storia e Tradizione:

Il nome "filu ferru" deriva da un'antica pratica utilizzata durante il periodo in cui la distillazione domestica era illegale. Gli alambicchi venivano nascosti sotterrando le bottiglie e legandole con del filo di ferro per poterle ritrovare facilmente. Questo sistema consentiva anche di identificare il proprietario in caso di ritrovamento da parte delle autorità. Questa pratica è strettamente legata al concetto di clandestinità nella storia della Sardegna.

Varianti e Denominazioni:

Sebbene "filu ferru" sia il termine più comune, l'acquavite può essere conosciuta anche con altri nomi a seconda della zona della Sardegna, come abba ardente (acqua ardente). La denominazione specifica può anche riflettere il tipo di uva utilizzata.

Implicazioni Culturali:

Il filu ferru rappresenta un elemento importante del patrimonio%20culturale sardo. La sua produzione e consumo sono spesso legati a festività e celebrazioni tradizionali. E' un simbolo di identità e di legame con la terra.

Legislazione:

Oggi, la produzione di filu ferru è regolamentata dalla legge e avviene sia a livello artigianale che industriale, garantendo la qualità e la sicurezza%20alimentare del prodotto.